home chi siamo redazione newsletter links contattaci  

     
editoriale
materiali
interventi
interviste
convegni
  stampa
archivio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
cerca nel sito
 
 
 
 

Pdl Aprea: Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali.

Un'autonomia senza alcun controllo da parte dello Stato, un ruolo secondario per i docenti che, non più garanti della natura pubblica della scuola statale, sono tenuti a negoziare   i  principi educativi. Analisi del Centro studi Gilda. [leggi]

Sul valore legale del titolo di studio.

L´istruzione è e deve restare responsabilità pubblica.

A cura di Renza Bertuzzi. [leggi]

La dinamica secolare della formazione degli insegnanti: persistenze e discontinuità. Modelli del presente e radici storiche di una necessità.

Una panoramica storica per analizzare il presente. Di Piero Morpurgo. [leggi]

Prove Invalsi: un pasticcio inquietante.

Una panoramica della situazione alla luce sia della direttiva Invalsi che della lettera di intenti inviata dal governo all´ Europa. [leggi]

La follia del “salario per merito” di Alfie Kohn.

Proponiamo in traduzione italiana un articolo dello statunitense Alfie Kohn, pubblicato in “EDUCATION WEEK” del 17 Settembre 2003, contenente una critica articolata e radicale alla “retribuzione in base alla performance” per gli insegnanti. Traduzione di Francesco Lovascio. [leggi]


 
   
   

27.05.2011

   

L'incendio che brucia l'albero della conoscenza

   

Dieci anni di scuola italiana: confusioni normative, precarietà, valutazioni esterne. E’ un incendio senza salvezza? Di Antonio Gasperi.[leggi]

     
     
   
   

25.05.2011

   

Prove Invalsi e compiti dei docenti

   

Un approfondimento della posizione politica dell´Assemblea nazionale della Gilda del 27 marzo 2011. [leggi]

   

 

     
   
   

23.01.2011

   

IL giorno del giudizio. Osservazioni critiche su di un progetto “storico”

   

Analisi del progetto sperimentale di valutazione del “merito”dei docenti. Di Francesco Lovascio.[leggi]

     
     
   
   

03.01.2011

   

Proposte per la valutazione di scuole e insegnanti

   

Il documento del professor Giorgio Israel sui temi della valutazione dei docenti e delle scuole.   L'autore, già coordinatore del Gruppo di lavoro per la Formazione degli Insegnanti, è ora membro del Comitato tecnico scientifico. No, per Israel, alle valutazioni da parte dell’ utenza e da parte di improvvisate commissioni  “interne”.  Il dibattito è aperto.[leggi]

     

Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini
di Gherardo Colombo
e Anna Sarfatti

 

 

 

Meritocrazia. Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto
di Roger Abravanel

 

 

 

Elogio della disciplina
di Bernhard Bueb

 


 

Studenti nel paese dei balocchi
di Paolo Mazzocchini

 

home chi siamo redazione newsletter links contattaci  
 
© 2003 Centro Studi Gilda
webmaster