lUn’ insegnante dà il permesso ad un’ alunna di recarsi in un’altra aula.Nel corridoio, l’alunna, correndo, si fa male.
lL’insegnante non è stata ritenuta responsabile civilmente per non aver vigilato l’alunna durante il tragitto, dal momento che lo stesso tragitto non presentava pericoli.
lMa in sede penale, l’insegnante è stata condannata per mancato accompagnamento, o per non aver avvertito un bidello affinchè
assolvesse al compito di
accompagnamento.
l
l
l elementare, mentre la maestra è in cattedra, intenta a preparare un compito da assegnare alla classe, si alza e con la penna
colpisce una compagna in un occhio.
lLa Corte di Cassazione civile (sez.III 4.3.1977
n.894) ha condannato l’insegnante,
ritenendola responsabile per
aver trascurato il controllo della classe.