home chi siamo redazione newsletter links contattaci  

 
 

Osservatorio sul nuovo esame di stato

 

E' iniziato il nuovo Esame di  Stato, voluto dal ministro Fioroni per rendere "la scuola seria, credibile, autorevole".
Che fosse necessario un nuovo tipo di esame è sotto gli occhi di tutti,  che questo  sia sufficiente a trasformare la Scuola nella direzione auspicata dal ministro e da tutti è più opinabile.
Il Centro studi apre un osservatorio su questo nuovo esame, pubblicando materiale informativo sulle modalità di svolgimento e quant' altro  sia utile a comprendere effettivamente quanto di nuovo ci sia (e quanto di antico) in questo nuova formula.

 

 

  Riflessioni e proposte sugli esami di stato a.s. 2006/07
    [15.07.2007 - Docenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “N. Zingarelli” – Cerignola (FG]
     

  Temi di maturità a misura di insegnanti
    [27.06.2007- l'Unità]
     

  Perchè agli studenti dei Professionali è stato negato il tema dell' analisi del testo?
    [26.06.2007- Pina Catanalotto, Istituto "Regina Margherita", Palermo]
     

  Maturità linguistica: valutazioni a occhio e pagamento a cottimo
    [25.06.2007- Renato Tassella]
     

  Maturità, il giorno del tema tra Dante, blocchi e tracce sul web
    [21.06.2007- Repubblica]
     

 

Indirizzo linguistico. Documento del dipartimento di lingue straniere sulla  formazione delle commissioni d'esame.

    [21.06.2007- Liceo Scientifico "E. Boggio Lera", Catania]
     

  Necessario il nuovo esame, ma anche sufficiente?
    [04.06.2007- Gianluigi Dotti]