ØUn
milione d’insegnanti (833.049 nella sola scuola pubblica a.s.
2001/02) per l’alto rischio di sviluppare la sindrome del burnout e patologie
psichiatriche conseguenti
Ø
ØPiù di
otto milioni di studenti (7.607.977 nella sola scuola pubblica,
a.s. 2001/2002) e loro famiglie a rischio di fruire di un servizio
inefficiente per assenze e demotivazione del personale docente
Ø
ØLe istituzioni che si trovano ad affrontare le
conseguenze socio-economiche date da un sistema scolastico inefficiente
(pensioni d’inabilità, assistenza sanitaria, giorni di malattia da retribuire,
etc)
Ø
ØLe parti
sociali che vogliono
tutelare i diritti dei lavoratori
Ø
ØLe associazioni
di categoria di
insegnanti, di studenti, delle famiglie chiamate a tutelare i rispetti diritti
e interessi
Ø
ØComunità medico-scientifica (chiamata a studiare il Burnout)