Qualificare per rinnovare
XIV Legislatura e riforma delle Scuola
Il progetto per la "riqualificazione del sistema scolastico italiano" è stato elaborato da Nova Spes con:
S. Gnech, Gilda – F. Polacco, Prisma – G. Stelli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – L. Russo e la Commissione di studio per le proposte di programmi (A.G. Biuso, M.V. Cavallai, G. Del Re, D. Generali, S. Gnech,G. Ferroni, A. La Penna, D. Maddalena, A. Martini, V. Mathieu, C. Montadloro, F. Pitocco, F. Polacco, L. Russo, M.L. Sasso, M.T. Lupaldi Sciolla, L. Stefanini, G. Stelli, S. Zamagni).
|
13.00 Colazione |
|
|
11.30 Pausa caffè |
16.30 “Educare
la persona e competere per lo sviluppo: un’agenda per la società
civile” Intervengono: Fondazione Liberal, Gilda, Prisma, Istituto
Italiano per gli studi filosofic, Isfol, Faes, Agesc, Agem, Forum delle
Famiglie, Compagnia delle Opere, Aninsel, Cnas-Fap, Uciin, MEP. |
|
18.30 Conclusione
lavori. |
E’
prevista la partecipazione di:
Ferdinando
Adornato, Valentina Aprea, Ernesto Auci, Antonio Bassolino, Luigi Berlinguer,
Giuseppe Bertagna, Paolo Blasi, Beniamino Brocca, Rocco Buttiglione, Massimo
Cacciari, Giuseppe Chiaravalle, Ferruccio De Bortoli, Mario De Scalzi, Vasco
Errani, Antonio Fazio, Stefania Fuscagni, Giancarlo Galan, Enzo Ghigo, Luciana
Lepri, Perluigi Magnaschi, Domenico Mennitti,
Clemente Minun, Letizia Moratti, Walter Passerini, Marcello Pera, Carlo
Rossella, Paolo Ruffini, Lucio Russo, Lamberto Sposini, Stafano Zamagni,
Giancarlo Zuccon.