Riceviamo e pubblichiamo
Sulla carriera
Sono il
prof. Gioacchino Russo e insegno al Liceo Scientifico di Caltagirone.
Sono
iscritto alla Gilda da molti anni. Con questa rubrica mi viene data la
possibilità di esprimere la mia idea circa la carriera degli insegnanti.
Io sono d'accordissimo sulla proposta di istituire una carriera anche
per gli insegnanti, e penso che lo siano tutti i docenti. La carriera la
vedo soprattutto nel fare riconoscere a tutti i docenti il titolo di
Dirigenti didattici lasciando ai presidi quello di Dirigenti scolastici.
Tale richiesta è supportata dal fatto che, chi decide sulla didattica e
quindi, i veri responsabili, sono i professori.
Non penso
del resto che vi sarebbe qualcosa di strano in tale richiesta se
personale diplomato come i Segretari della scuola, oggi, si fregiano del
titolo di Dirigenti amministrativi con il relativo stipendio, che come
sappiamo ha superato quello dei professori. Bando, pertanto, alla
sudditanza psicologica nel ritenere altri laureati superiori a noi.
Parlando con tanti colleghi, tutti sarebbero d'accordo nell'
intraprendere una lotta del genere per raggiungere obiettivi che
facciano fuoriuscire i docenti dal piattume in cui versano. Ricordiamoci
che tutto il personale della Sanità, (Medici, Biologi, Fisici,
Psicologi, ecc) entra nell'attività lavorativa come Dirigente. Mi chiedo
cosa abbiamo noi in meno!
Spero
vivamente che la Gilda faccia sua questa proposta e la dichiari in modo
ufficiale: sono sicuro che diventerà davvero uno dei Sindacati più forti
della Scuola e si farà riconoscere come un Sindacato propositivo che
lotta anche per un riconoscimento giuridico alto dei docenti. Da lì per
raggiungere anche quello economico il passo diventerà breve. Sono sicuro
che per raggiungere ciò, i docenti di qualsiasi Sindacato saranno uniti
nella lotta.
Distinti
saluti
Gioacchino Russo
e- mail: russogioa@virgilio.it
|